top of page

I'l Brigante Gasbarrone e le sue tracce nel presente.

Il leggendario brigante nella attualità.
A buc' i Gasperone.

A buc' i Gasperone.

Foto di Natalino Russo GSS /Merlo/ Boanelli/Olivetti. La leggenda vuole che, fra le tante fughe rocambolesche della banda per alcuni periodi il brigante Gasperone si sia rifugiato nei fitti boschi del Monte Soratte sito vicino alla strada Flaminia da dove passavano grosse carovane dirette a Roma e da qui i vari riferimenti 'a Bucia i Gasperone, 'a casaccia di' ladri e tanti racconti sul brigante e la sua banda tramandati da vecchi che ne raccontavano le gesta.

A buc' i Gasperone.

A buc' i Gasperone.

Foto di Natalino Russo GSS /Merlo/ Boanelli/Olivetti. Lo speleologo PAOLO FORCONI aiutato da un pastore che dal basso gli indicava il punto esatto dove si trovava la cavità è riuscito ad individuare l’ingresso della grotta chiamata 'A BUCIA 'I GASPERONE. Dalla prima sommaria esplorazione ne deduceva subito che si trattava di una grossa buca.

A buc' i Gasperone.

A buc' i Gasperone.

Dopo un paio di discese insieme CLARICE ACQUA e TULLIO BERNABEI famoso documentarista, Il GSS GRUPPO SPELEOLOGICO SABINO, raggiungeva una profondità di circa 280 Mt. Sperando di poter raggiungere la sala dove una volta esisteva una falda termale da dove i vapori emanati creavano i vari camini di sfiato utilizzati ora per scendere. http://www.peticone.it/A%20GASPERONE.htm http://www.scintilena.com/conclusa-la-prima-fase.../09/06/

il Castello di Gasperone

il Castello di Gasperone

in realtà ciò che resta dell'antica città di Porciano, vicino Fiuggi sul lago di Canterno A cavallo dei monti, La Monna e Porciano si possono visitare i resti di un castello che localmente viene chiamato "Gasperone" o "Gasparone", dal nome del brigante che lo occupò durante l'800.

Castello di Gasperone

Castello di Gasperone

In realtà quello che oggi viene definito castello è ciò che resta dell'antica città fortificata di Porciano, che attualmente si trova a valle dell'omonimo Monte, e che ospitò la famigerata banda di banditi capeggiata da Gasperone. http://www.fiuggi.org/immagini/gasperone/video01.htm http://paesemania.blogspot.com/.../al-lago-di-canterno.html

Pianta del  castello di Lariano

Pianta del castello di Lariano

Disegno di Giueppe Tomassetti, estratto dal volume di Giuseppe e Francesco Tomassetti "La Campagna Romana Antica Medioevale e Moderna" - Volume IV - Via Latina (Roma, 1926).

Hostaria dell'800 da Gasparone

Hostaria dell'800 da Gasparone

Sulle traccie del Brigante Gasbarrone: Hostaria dell'800 da Gasparone via in Arcione, 91 00187 Roma

Fraschetta dal Brigante Gasperone

Fraschetta dal Brigante Gasperone

Sulle traccie del Brigante Gasbarrone: Fraschetta dal Brigante Gasperone in Via Borgo san Rocco 7 Ariccia RM

Gasbarrone il brigante a Cinecittà

Gasbarrone il brigante a Cinecittà

I BRIGANTI Italia (1982) Regia: Giacinto Bonacquisti. Trama: 1815. Ai confini tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli, un giovane pastore, Gasbarrone, uccide il fratello della propria fidanzata ed è costretto a darsi alla macchia. Entrato nella banda del "Calabrese", viene attirato in un tranello e, solo per una coincidenza fortuita, riesce a salvarsi insieme a Massaroni dalla strage che ne segue...

Scanno - L’aquila

Scanno - L’aquila

Uno studio di Giorgio Morelli (Il costume di Scanno - notizie storiche) accomuna l’acconciatura utilizzata nel costume tradizionale di Scanno (AQ) con l’acconciatura in voga tra i briganti ciociari del ‘ 800.

TOPOLINO e GASPARONE

TOPOLINO e GASPARONE

Prima pubblicazione 25/06/1951 negli Usa con il titolo di THE GHOST OF BLACK BRIAN Topolino e Pippo trovano murato in una vecchia casa il fantasma di un bandito da strada chiamato nella versione italiana GASPARE GASPARONE. Apparentemente cattivissimo, il fantasma si dimostra in seguito una pasta di fantasma, alle prese con le invenzioni e le abitudini dei tempi moderni...

Gasperone: un ottimo formaggio!

Gasperone: un ottimo formaggio!

In due varietà al peperoncino e con pepe nero in grani. Prodotto dalla ditta Brunelli di Aprilia (LT)

In evidenza

I post più recenti

Eventi in programma

bottom of page